Sconto sui Pannelli Solari - Perché conviene
Per ridurre ulteriormente i costi in bolletta, i pannelli solari sono un'ottima soluzione, purché se ne valuti attentamente la scelta in base a quelle che sono le proprie esigenze.
La principale alternativa riguarda l'impianto solare termico o fotovoltaico.
L'impianto termico sfrutta infatti l'energia del sole per la produzione di acqua calda sanitaria (per doccia, bagno, lavare i piatti, ecc), eliminando così il consumo di elettricità o gas e ponendosi di fatto come sostituto dello scaldabagno elettrico e della caldaia. Può essere impiegato anche a integrazione del riscaldamento.
L'impianto fotovoltaico trasforma l'energia solare in vera e propria elettricità per l'uso domestico.
F.A.Q.
- Qual'è la durata media di un impianto e quale il suo costo?
La durata di un impanto è di circa 20-30 anni, mentre il costo va dai 10.000 ai 15.000 €, ma c'è da tenere conto anche del miglioramento tecnologico, l'espansione del mercato e gli incentivi statali, così come la crescente concorrenza, che permette anche ai privati di avvicinarsi sempre più a queste tecnologie, il cui costo è destinato a scendere. - Come devono essere posizionati i pannelli?
Dovendo sfruttare la luce del sole, i pannelli devono essere completamente esposti ai raggi solari, orientati verso Sud con un'inclinazione che può variare al variare della latitudine locale. - E se è nuvoloso? Durante la notte?
Il problema è stato ormai superato già da qualche anno, ne è la riprova l'investimento massiccio in queste fonti rinnovabili di paesi con un'insolazione minore rispetto all'Italia, come la Germania e l'Austria. I pannelli funzionano tutto l'anno. - Qual'è l'impatto dei pannelli sul paesaggio?
Nelle costruzioni più moderne, i pannelli sono perfettamente integrati all'architettura della casa (arrivando alle volte a migliorarne l'estetica), ma si può pensare anche a soluzioni adatte ad abitazioni meno recenti e che lascino inalterato l'ambiente circostante. - Come orientarsi nella scelta?
La valutazione di più offerte e preventivi è sempre una buona abitudine.
Tre regole d'oro per decidere:
- L'impianto non deve costare molto. Non sempre un prezzo elevato è sinonimo di qualità, né è utile avere un numero di pannelli superiore alle proprie necessità.
- Non deve avere costi di gestione. L'impianto deve funzionare autonomamente, senza richiedere interventi particolari che comporterebbero ulteriori e immotivate spese.
- Deve durare a lungo nel tempo. Si tratta di un acquisto importante che mostra tutta la sua convenienza nel lungo periodo, optate quindi solo per prodotti di qualità.
In questo modo è facile recuperare l'investimento per l'impianto, limitando sensibilmente i costi in bolletta di elettricità e gas.
